Aspetti giuridici
Ciclo di 3 incontri volti ad illustrare gli strumenti giuridici del Durante e Dopo di Noi
22/04 dalle ore 15,30 – 17,30
La capacità giuridica e di agire – Chi può agire nell’interesse della persona non autonoma? Disabilità fisica e disabilità psichica.
Amministrazione di sostegno – Inabilitazione – Interdizione giudiziale – Incapacità naturale Procura.
29/04 dalle ore 15,30 – 17,30
Quali strumenti per garantire la destinazione del patrimonio per la realizzazione del progetto personalizzato per il Durante e Dopo di Noi? Atti dispositivi del patrimonio – legge 112/2016.
Successione a causa di morte – testamento – Donazione – Contratto di mantenimento – Rendita Vincoli di destinazione.
06/05 dalle ore 15,30 – 17,30
Quali strumenti per garantire la destinazione del patrimonio per la realizzazione del progetto personalizzato per il Durante e Dopo di Noi? Atti dispositivi del patrimonio – legge 112/2016
Trust, Affidamento Fiduciario, Il ruolo della Fondazione nella realizzazione dei progetti per il Durante e Dopo di Noi
amministratore di sostegno
Corso di formazione per amministratori di sostegno rivolto a genitori, familiari e volontari
Ciclo di 10 incontri a partire da giugno 2022 sui temi:
- La legge 6/2004 principi generali
- I profili processuali dell’amministrazione di sostegno
- La redazione del ricorso e le istanze al Giudice Tutelare – rapporti con il Giudice Tutelare
- La relazione annuale e finale dell’amministratore di sostegno
- Doveri e responsabilità dell’amministratore di sostegno
- Analisi del decreto di nomina e disamina di casi. I poteri dell’amministratore di sostegno.
- Gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione. Modifica e integrazione del Decreto di nomina
- I diritti personalissimi e l’amministrazione di sostegno
- Amministrazione di sostegno e attività di impresa
- La prassi dei Tribunali del territorio